...
L'opportunità lavorativa della tua vita
Diventa uno dei 30 nuovi infermieri italiani presso il prestigioso ospedale “Agatharied” in Baviera!
...
Un lavoro sicuro con grandi vantaggi
...
Alloggio garantito
...
Corso di tedesco gratuito e tanto altro
...
L’offerta dell’Agatharied per gli infermieri
Hai una laurea in infermieristica? Sei motivato ad imparare il tedesco ogni giorno, per 7-9 mesi? Sei disposto a trasferirti in una meravigliosa località alle porte di Monaco di Baviera? Allora sei proprio la persona che stiamo cercando!
L’offerta comprende:
Un salario competitivo e un esteso pacchetto di benefit
Salario a partire da 2800€ lordi (circa 1800 netti) + retribuzione maggiorata per turni di notte e nel fine settimana
+
Bonus aggiuntivi a seconda del tuo livello di esperienza
+
38,5 ore di lavoro settimanali
+
Aumento del tuo salario a intervalli regolari
+
Premio di risultato a luglio
+
82,06% del tuo salario mensile come tredicesima
+
Accesso allo schema di pensionamento tedesco e alla pensione integrativa aziendale
+
Attività di promozione della salute sul luogo di lavoro (Yoga, Stretch&Relax e tanto altro)
Un ambiente a misura di famiglia, con asili e numerose offerte di servizi per l’infanzia gratuiti durante il periodo festivo
Ottime opportunità di carriera e avanzamento professionale finanziate dal tuo datore di lavoro
Un contratto a tempo indeterminato full time come infermiere nel tuo campo di competenza non appena il tuo titolo di studio universitario sarà riconosciuto ufficialmente in Germania
A due passi dalle Alpi e dal Tegernsee e a soli 50 km dal centro di Monaco
Viaggio conoscitivo gratuito all’Agatharied e a Monaco, per poter toccare il tutto con mano prima di prendere una decisione definitiva
Corso di lingua gratuito (dai sette ai nove mesi) offerto da Linguedo prima del trasferimento all’Agatharied
Consulenza e supporto personale dal momento della candidatura fino a dopo il trasferimento in Germania
Come posso partecipare?
Candidatura
Invia il tuo CV a Linguedo, partner ufficiale dell’ospedale Agatharied nel campo delle risorse umane.
Puoi semplicemente cliccare sul bottone qui sotto “Candidati ora!”
...
Colloquio in videochiamata
Ti contatteremo non appena avremo revisionato il tuo CV e se il tuo profilo corrisponde ai nostri criteri di selezione fisseremo con te, in quanto potenziale candidato, un colloquio conoscitivo in videochiamata.
...
Colloquio a Roma
Se il primo colloquio in videochiamata ha esito positivo, sarai invitato a Roma per un secondo colloquio di persona con Linguedo e i rappresentanti dell’ospedale. Il colloquio si terrà i giorni 29-30 gennaio 2020.
...
Invito all’Agatharied
Successivamente al colloquio di Roma, i nostri candidati più promettenti saranno invitati all’Agatharied e a Monaco dal 06 all’08 febbraio 2020 per visitare la zona e il futuro posto di lavoro.
...
Offerta
Se il tuo colloquio è andato a buon fine e il tuo posto di lavoro futuro all’Agatharied ti è piaciuto, riceverai un’offerta dall’ospedale. Firmerai con l’ospedale un contratto di lavoro preliminare che ti assicura un contratto a tempo pieno non appena avrai concluso con successo il corso di lingua di Linguedo.
...
Corso di lingua
Non appena avrai firmato il contratto con l’Agatharied, inizierà il tuo corso online di tedesco con Linguedo (a partire da marzo 2020 per 7-9 mesi), al termine del quale sosterrai l’esame per la certificazione B2.
...
Trasferimento in Germania
Ti aiuteremo a trasferirti in Germania all’inizio dell’autunno 2020 e inizierai a lavorare subito dopo presso l’Aghataried. Durante i primi 2-6 mesi lavorerai in qualità di assistente infermieristico, in attesa che la tua laurea venga riconosciuta in Baviera.
...
Dopo il riconoscimento della tua laurea in infermieristica
Sarai un infermiere a tutti gli effetti con ottime opportunità di carriera e avrai costruito la tua vita in un luogo meraviglioso appena fuori Monaco. Il tuo futuro ti aspetta!
...
Il corso di lingua in breve
...
Arriverai al livello necessario per lavorare in Germania (B2)
...
5 ore al giorno per 7-9 mesi fino a quando sarai pronto
...
Completamente gratuito grazie ai finanziamenti del UE
L'equilibrio perfetto
Innovazione tecnologica
Grazie alla nostra piattaforma online puoi studiare dove vuoi e quando vuoi
Con i nostri esercizi il tuo cervello assimilerà il tedesco in maniera efficente e veloce
Con la nostra App userai speciali teniche di apprendimento per imparare più facilmente le parole
Empatia umana
Ogni giorno avrai lezione su Skype in un piccolo gruppo di 2-4 studenti con un insegnante che sarà al tuo fianco
Imparerai il Tedesco parlando ogni giorno con i futuri colleghi e l'insegnante. L'unione fa la forza
Anna e il team di Linguedo saranno sempre presenti per aiutare in tutto ciò che ti occorre durante l'intero percorso
Vuoi sapere come funziona il nostro corso di tedesco?
Te lo spiegano Alessandro e Elizabeth
Certificate
Tutti (meno uno :( ) gli studenti che hanno portato a termine il corso di Linguedo hanno superato l'esame orale TELC B2 al primo colpo!


Sei un infermiere e sei alla ricerca di un lavoro sicuro e appagante in sala operatoria, in terapia intensiva o in reparti di degenza? Sei interessato a un contratto di lavoro a tempo indeterminato e altri benefit aggiuntivi?
L’ospedale Agatharied può offrirti un’occasione irripetibile, e lo fa per tre semplici motivi:
...
Il sistema sanitario tedesco è fortemente dipendente da personale altamente qualificato proveniente da altri Paesi dell’Unione Europea
...
Gli infermieri italiani sono riconosciuti su scala internazionale per la qualità della loro formazione e per le loro competenze
...
L'ospedale ha già collaborato con Linguedo e ha investito per reclutare infermieri italiani ed è davvero contento dei suoi dipendenti italiani. Adesso vuole di più
Perché l’ospedale Agatharied?
  1. Opportunità di formazione continua:
    l’ospedale ospita un centro per la formazione e i corsi di aggiornamento
  2. Ospedale universitario:
    l’Agatharied è l’ospedale universitario della facoltà di medicina dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco
  3. Un team eccellente con infermieri italiani:
    il team dell’Agatharied comprende responsabili attenti e colleghi collaborativi, tra questi colleghi italiani che lavorano lì con Linguedo dal 2018.
  4. Un ambiente lavorativo accogliente e familiare:
    vincino all'ospedale di Agatharied si trova una scuola materna pubblica. Inoltre, l'ospedale offre servizi per l’infanzia gratuiti durante il periodo festivo e orari di lavoro adatti alla vita familiare dei dipendenti.
  5. Un bellissimo posto per vivere:
    nel bel mezzo della natura e a soli 45 minuti da Monaco

Reparti

Opzione 1

Terapia intensiva (6-8 posti)

Il reparto di terapia intensiva generale fornisce sostegno all’intero ospedale Agatharied. Un team composto da 40 infermieri professionisti si occupa giorno e notte dei pazienti critici che convogliano dalle diverse specialità. Grazie alla varietà di compiti e ad una gestione del personale impostata sul lavoro di squadra, questo repa rto rappresenta per infermieri con diversi gradi di esperienza una opportunità di apprendimento unica.

Ti aspettano:
  • 12 posti letto, ognuno dotato di ventilatore meccanico
  • una media di 2-3 pazienti per infermiere
  • un team affiatato composto da infermieri, medici, terapisti occupazionali, fisioterapisti e operatori sanitari, che confrontandosi alla pari perseguono un obiettivo comune.

Opzione 2

Sala operatoria (3-4 posti)

Con le sue cinque sale di chirurgia generale, il blocco operatorio dell’ospedale Agatharied offre ai suoi infermieri l’incredibile opportunità di fare un’esperienza diversificata nei reparti di chirurgia addominale microinvasiva, ortopedia, ginecologia, traumatologia, chirurgia cardiovascolare, neurochirurgia e otorinolaringoiatria.

Ti aspettano:
  • operazioni di elezione principalmente dalle 8.00 alle 17.00, operazioni d’urgenza di notte, il fine settimana o quando necessario
  • in ogni sala, da 3 a 8 operazioni al giorno in base alla complessità dell‘operazione
  • 2-3 infermieri per sala, i cui compiti spaziano dalla preparazione della sala operatoria, le attività di strumentista o di infermiere fuori campo, alle operazioni di pulizia e sanificazione post-operatorie.
  • Attenzione: l'ospedale solo cerca infermieri con almeno 3 anni di esperienza per sala operatoria. Comunque, c'è la possibilità di iniziare in un altro reparto e iniziare dopo in sala operatoria.

Opzione 3

Terapia sub-intensiva & stroke unit (6-8 posti)

Questo reparto di 32 posti letto raccoglie pazienti della terapia semi-intensiva chirurgica e interna, di cardiologia e di neurologia/stroke unit. Con un totale di 14 posti letto nella terapia semi-intensiva interna, 4 posti letto per i pazienti di chirurgia, 10 posti letto in cardiologia e 4 posti letto nella stroke unit, gli infermieri potranno confrontarsi con diverse specialità all’interno di un unico reparto.

Lavoro di squadra e interdisciplinarità sono le parole chiave che descrivono questo reparto, i cui pazienti sono affidati alle cure di 4-5 infermieri per ogni turno.

Ti aspettano:
  • sporadici casi di emergenza che rendono il lavoro in questo reparto dinamico e variegato
  • una stretta collaborazione con la sezione di neurologia, anch’essa parte di questo reparto (30 posti letto), offre la possibilità di entrare in contatto con un’ulteriore specialità e con altri colleghi.

Opzione 4

Reparti di degenza (4-6 posti)

Altri 11 reparti di degenza con diverse specialità completano l’offerta dell’ospedale Agatharied. Qui l’infermiere potrà entrare in contatto con una gran numero di quadri clinici e di specialità. Questo reparto è ideale per gli infermieri con un debole per il contatto diretto con i pazienti e per il lavoro di squadra.

Lavoro di squadra e interdisciplinarità sono le parole chiave che descrivono questo reparto, i cui pazienti sono affidati alle cure di 4-5 infermieri per ogni turno.

Ti aspettano:
  • tra i 17 e i 34 posti letto in ogni reparto
  • nella maggior parte dei casi due specialità sono racchiuse in un unico reparto, pertanto il lavoro si basa sulla collaborazione reciproca
  • reparti situati in strutture aperte e luminose, con stanze ampie, zone relax comuni, angolo caffè/tè e postazioni computer.
Il reparto di terapia intensiva e tanti altri reparti dell’Agatharied cercano proprio te!
Vuoi scoprire di più sul lavoro nel reparto di terapia intensiva dell’Agatharied da chi ci lavora? Michael Ströhla, caposala del reparto di terapia intensiva, è contento di lavorare in un grande team in cuo ogni giorno sente il forte spirito di squadra di chi è pronto sostenersi a vicenda. Guarda l’intervista!
Il reparto di terapia semi-intensiva e di neurologia presso l’Agatharied non vedono l’ora di conoscerti!
Andrea Schöner è ormai da tempo infermiera all’ospedale Agatharied e nel frattempo è diventata caposala dei reparti di terapia semi-intensiva e neurologia. Guarda il suo video per scoprire cosa continua ad entusiasmarla dell’Agatharied anche dopo vent’anni di servizio.
Scopri di più su cosa si fa in campo operatorio all’Agatharied
Mandy Schier è responsabile della sala operatoria presso l’ospedale Agatharied e anche lei si è trasferita in questa regione. La sua patria si trova a 900 km di distanza. Guarda il video per scoprire di più sulla sua esperienza e sul suo lavoro.
La vita nell’area del lago Tegernsee
Agatharied si trova tra Monaco e le Alpi, proprio accanto a due laghi dalla bellezza mozzafiato.
...
La prima regione in Germania per qualità della vita e opportunità lavorative
...
Solo 45 minuti di guida per raggiungere Monaco
...
Il luogo perfetto per nuotare, fare escursionismo e godere della natura
...
A due passi dall’Oktoberfest e da tanti altri festival della regione
...
La prima zona sciistica si trova a soli 12 km di distanza, le Alpi a 20 km
...
Ottimi collegamenti da e per l’Italia (2 ore di distanza dal Brennero)
Storie di successo
...
Ci tenevo a ringraziarvi tutti: dalla parte organizzativa (il colloquio a Roma, il viaggio verso Monaco, .... alle insegnanti (tutte bravissime, pazienti, gentili, super). Mi sono sentita, durante questi mesi, presa per mano e accompagnata verso l'esame, e vi assicuro che per una italiana 40enne riuscire in un'impresa del genere è tutt'altro che semplice.

Anna Maria Grifantini
...
Ho cominciato il mio percorso con Linguedo circa 6 mesi fa e grazie al loro aiuto e all'impegno personale sono finalmente riuscita ad ottenere il mio certificato di tedesco b2, ma non è ancora finita, sto per partire per la nuova avventura a Monaco � Danke für alles �

Laura Pizzo
...
Beh che devo dire? Sono stati nove mesi belli e brutti allo stesso tempo, facili e difficili, entusiasmanti e sfiancanti. L’unico ostacolo è quello che poniamo noi. Sono eccezionali! Gli insegnanti, i collaboratori, tutti. Certo l’impegno da mettere è tanto, ma ne vale la pena. Vedetela così: investite su voi stessi, datevi nove mesi e avrete una nuova vita. Brava Linguedo, continua così.

Davide Antonini
...
Un'organizzazione coi fiocchi, composta da giovani competenti, affidabili, simpatici, che ti seguono in tutto e per tutto! Nell'arco di sei mesi o poco più ho passato la certificazione di tedesco B2, grazie anche al loro insegnamento, e ora comincerò una nuova avventura lavorativa in Germania accompagnata da questo team affiatato! Affidatevi a loro che non ve ne pentirete! Danke für alles Linguedo und viel Glück, Italiener, für eure zukünftige Wahl 🏁!

Francesca Longhi
...
Consiglio vivamente Linguedo a chi, come me, vuole trasferirsi in Germania. Troverete un team che vi accompagnerà passo passo verso la realizzazione dei vostri obiettivi. Sicuramente il percorso per l‘apprendimento della lingua richiede costanza e impegno, ma nulla che non si possa affrontare con la buona volontà e la determinazione. A corso concluso posso dire che non avrei potuto fare scelta migliore. Buona fortuna! „Toi,toi,toi!“

Valentina Pisconti
...
Staff eccezionale: sempre disponibili per ogni esigenza e difficoltà. Anche le insegnanti sono molto preparate e gentili. E' un percorso impegnativo, ma grazie a tutti loro, sono riuscita ad ottenere il B2 con successo.

Tiziana Guidotti
Il tuo futuro ti sta aspettando
La nostra offerta unica in sintesi:
  • Corso di lingua online gratuito e personalizzato
  • Contratto a tempo indeterminato dopo il riconoscimento del titolo di studio
  • Stipendio sicuro e possibilità di carriera
  • Alloggio sovvenzionato e altri vantaggi
  • Linguedo ti accompagnerà lungo tutto il percorso, fino al trasferimento ad Agatharied
Scadenza
24.01.2020
20
d
20
h
20
m
20
s
Clicca il tasto seguente e “inizia la tua nuova vita”, adesso
... Risponderemo alla tua candidatura entro 7 giorni
Ancora indeciso? Leggi le risposte alle domande più frequenti.
  • +
    Imparare il tedesco mi spaventa, so che è una lingua difficile. Credete che possa farcela?
    È incredibile che tu sia già consapevole della sfida che ti attende, ma non c’è motivo di aver paura. Sarà DIVERTENTE e non sarai MAI solo! Sarai assistito dal tuo tutor linguistico personale che ti assisterà ogni giorno per un’ora, dal lunedì al venerdì. Potrai esercitare la lingua e chiarire qualsiasi dubbio. Se studierai con costanza ogni giorno e riuscirai a motivarti a studiare anche da solo, vedrai i progressi arrivare già in poco tempo. Noi ti accompagneremo lungo tutto il percorso, pronti a sostenerti e a festeggiare i tuoi progressi!
  • +
    Non potrei studiare in una scuola di lingue? Cosa cambia in un corso online?
    Dal momento che i nostri studenti vivono in diverse parti d’Italia, l’esperienza di una normale scuola di lingue non è possibile, e soprattutto non fa parte del programma Linguedo! Abbiamo creato appositamente un programma unico ed efficace, che con i suoi strumenti online ed offline consente ai nostri candidati di studiare comodamente da casa!

    Vogliamo che ti senta a tuo agio per poter iniziare a parlare fin da subito. In una classe tradizionale con molti partecipanti che ascoltano ogni singolo errore, questo non è sempre possibile. Grazie al nostro programma invece, con un corso quotidiano su Skype assieme al tuo tutor e ad altri 1-3 studenti, studierai in un ambiente privato e sicuro, dove conoscerai velocemente gli altri studenti e ti sentirti a tuo agio per partecipare attivamente. Ti daremo inoltre il nostro supporto con strumenti online e offline che velocizzeranno il tuo apprendimento rispetto ad un corso di lingua tradizionale.

    Tutto quello che ti serve è il tempo e la motivazione necessari per fare progressi ogni giorno.
  • +
    E se parlassi già un po’ di tedesco, o lo parlassi fluentemente? Posso candidarmi lo stesso?
    Certo! Indicaci per favore il tuo livello di lingua nel CV. Se non sei sicuro del tuo livello, puoi fare riferimento a questa tabella di autovalutazione http://europass.cedefop.europa.eu/sites/default/files/cefr-en.pdf oppure fare questo test di livello gratuito http://einstufungstest.dw.de/. Se indicherai di avere già delle nozioni di lingua, le verificheremo anche durante il nostro primo colloquio conoscitivo.
  • +
    Come posso capire se sono il candidato ideale?
    Questa opportunità fa al caso tuo se:
    • sei in possesso di una laurea in scienze infermieristiche
    • sei disposto a vivere in Germania e a lavorare a lungo termine presso l’Agatharied
    • ti impegni a portare a termine il corso di lingua tedesca (livello B2) e sei disposto a studiare quattro ore al giorno (da sei a nove mesi a partire da marzo 2020)
    • sei disposto a fare nuove esperienze



    Questa opportunità non fa al caso tuo se:
    • non sei disposto a vivere in un altro Paese a lungo termine
    • non hai il tempo e la motivazione per dedicare quattro ore al giorno al corso di lingua
    • credi che imparare una nuova lingua sia facile e richieda poco sforzo
  • +
    C’è una comunità italiana ad Agatharied?
    L'ospedale Agatharied ha già assunto infermieri italiani con l'aiuto di Linguedo con molto successo. Hanno anche dovuto imparare il tedesco nel nostro corso e costruire una nuova vita in Germania. Quindi incontrerai colleghi che hanno vissuto la tua stessa esperienza e saranno molto felici di aiutarti o di bere una birra con te ;)
  • +
    Posso trasferirmi ad Agatharied insieme alla mia famiglia?
    Ma certo! Il sistema scolastico bavarese è il migliore in Germania, e grazie all’accordo di Schengen dell’Unione Europea il tuo partner potrà lavorare in Germania senza dover fare richiesta di un visto lavorativo apposito. Ti chiediamo di comunicarci queste informazioni durante la tua candidatura, dal momento che possono influire sulla grandezza del tuo appartamento :)
  • +
    E se non ho alcuna esperienza lavorativa full-time (neo laureato)?
    Saremo comunque lieti di prendere in esame la tua candidatura se hai fatto un tirocinio o attività di volontariato. Siamo alla ricerca di infermieri con diversi background e gradi di esperienza. L’ospedale di Agatharied offre ottime prospettive di formazione e carriera.
  • +
    Al momento non ho un impiego e ho problemi finanziari. Quando inizierò a percepire lo stipendio?
    Una volta conseguito il livello di certificazione B2 in tedesco potrai trasferirti ad Agatharied e iniziare a lavorare come assistente infermieristico. Percepirai uno stipendio mensile di 2150 Euro lordi. Quando il governo bavarese avrà terminato le pratiche di riconoscimento dei tuoi titoli di studio, sarai abilitato a lavorare come infermiere. Firmerai un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio mensile minimo di 2800 Euro lordi.

    Se hai a disposizione molto tempo libero, ci farebbe piacere se potessi dedicare più di tre ore al giorno allo studio individuale della lingua, in modo da poter fare progressi più velocemente! Il tuo tutor personale adatterà ogni giorno la lezione ai tuoi progressi, così da poter superare l’esame di certificazione B2 quanto prima e iniziare così la tua nuova vita ad Agatharied!
  • +
    Ho letto diverse esperienze negative sul lavoro degli infermieri in Germania. Chi mi dice che posso fidarmi?
    Li abbiamo letti anche noi e ci dispiace molto per i colleghi che hanno avuto una brutta esperienza. Ciò che accomuna queste esperienze negative è spesso la rabbia dovuta all’abbandono dell’azienda proprio nella fase più delicata del percorso, ossia l’arrivo in Germania. Una disinformazione iniziale sul posto di lavoro e sul sistema sanitario dove si andrà a lavorare delude le aspettative e non mostra in modo chiaro le opportunità concrete che vengono offerte. Linguedo ti accompagnerà lungo tutto il percorso e non ti lascerà mai solo. Le esperienze positive di chi ha seguito il nostro percorso sono la prova tangibile. Facciamo inoltre della trasparenza un nostro punto di forza. Per noi è tenerti sempre aggiornato sullo stato della tua candidatura, a che punto sei e cosa ancora ti aspetta. Per questo motivo siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda in modo sincero e diretto. Ancora scettico? Non ti chiediamo una prova di fiducia. Prima di accettare l’offerta di lavoro, ti accompagneremo ad Agatharied e ti daremo la possibilità di vedere con i tuoi occhi la città dove vivrai e l’ospedale in cui lavorerai.
  • +
    E se non riuscissi ad essere a Roma per i colloqui o a visitare Agatharied?
    Sia il colloquio a Roma che la visita ad Agatharied sono parti importanti della tua candidatura. Vogliamo permetterti di decidere in modo conscio e consapevole se accettare il lavoro e impegnarti a imparare il tedesco per un periodo di tempo fino a 9 mesi. Per questo motivo vorremmo che incontrassi il personale e vedessi con i tuoi occhi l’ospedale dove lavorerai.

    Sappiamo però che con una famiglia o un lavoro full time talvolta è difficile viaggiare. Se hai una ragione valida per non essere presente, faccelo sapere durante il colloquio conoscitivo su Skype, così da poter trovare delle soluzioni alternative.
  • +
    Vorrei saperne di più sul corso di lingua. Come è strutturata la mia sessione di studio giornaliera?
    Una tipica giornata di studio è strutturata in questo modo:
    • Lessico:
      utilizzerai un software particolare disponibile anche in formato app. In questo modo potrai imparare nuove parole e tenerle sempre a mente. Ti insegneremo anche dei trucchetti di memorizzazione che ti aiuteranno nell’impresa.
    • Dialogo:
      studierai in modo autonomo con un corso basato su dialoghi che ti aiuteranno a sviluppare tutte le competenze necessarie (NON soltanto le conoscenze). Imparerai l’uso corretto della lingua e della grammatica tedesca, ma niente paura, non dovrai imparare complicate nozioni grammaticali.
    • Lezione:
      insieme ad un massimo di altri due partecipanti studierai con un tutor per 60 minuti in videoconferenza su Skype. Avrai l’opportunità di mettere in pratica il tedesco con un metodo particolare e divertente basato sulla conversazione. Il tuo tutor personale sarà inoltre sempre a disposizione per darti supporto durante tutto il percorso. Sarà disponibile ogni giorno per un’ora su Skype, dal lunedì al venerdì.
    • Esercizi:
      ogni giorno avrai dei piccoli esercizi che ti aiuteranno a ripassare e consolidare ciò che hai imparato divertendoti.
  • +
    Avrei altre domande. Come posso contattarvi?
    Siamo sempre lieti di rispondere alle tue domande! I nostri colleghi Carla, Isabelle, Anja e Laura saranno felici di aiutarti. Scrivi una mail all’indirizzo ciao@linguedo.com o contattaci telefonicamente al numero +39 06 9480 3918.
Linguedo
Linguedo è un’azienda tedesca che aiuta giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro in Germania. Facciamo da tramite tra i lavoratori e le aziende, offrendo il corso di lingua. Finora Linguedo ha portato con successo vari progetti nell’ambito del settore infermieristico e ostetrico. Ad oggi più di 140 infermieri lavorano in Germania dopo aver partecipato al programma.

La nostra ambizione è di essere un ponte per poter realizzare i propri obiettivi di carriera e personali. Per questo offriamo un supporto che va al di là del rapporto professionale e siamo sempre disponibili in prima persona. Linguedo è una squadra fatta di giovani professionisti animati dalla voglia di aiutare altri giovani professionisti ad usufruire dei vantaggi che la Germania può offrire.
...
Matthias
Fondatore di Linguedo ed esperto di lingue
...
Dominik
Cofondatore e appassionato di risorse umane
...
Anna
Responsabile del corso di lingua
...
Isabelle
Responsabile progetti Italia
...
Alessandra
Collaboratrice corso di lingua
...
Amor
Responsabile progetti Spagna
...
Sarah
Collaboratrice Corso di lingua
...
Carla
Candidate Manager e traduttore
...
Anja
Executive Assistant
Siamo sempre lieti di poter rispondere alle tue domande! Le nostre colleghe italiane Carla e Laura saranno felici di parlare con te. Scrivi semplicemente un’e-mail a ciao@linguedo.com

In alternativa puoi chiamarci nel nostro ufficio dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì al numero +39 06 9480 3918.